Vorrei una vita tranquilla, tutto sommato, come quella di Jayber Crow nel paese di Port William. Barbiere, per qualche tempo becchino e custode della chiesa, qualche amico che gira in negozio, qualche occupazione solitaria per ingannare la pigrizia, qualche turbolenza interna su Dio, le donne, una donna. Si dice che l’autore, Wendell Berry, sia libero …

La cresta dell’onda
Ho imparato che un libro si può anche abbandonare. Ho regole ferree sulla lettura: mai più di uno alla volta, tutti si iniziano e tutti si finiscono, ogni momento è quello giusto (per il caffè ma anche per leggere). Le ho trasgredite tutte. Ultimamente mi sono portato in giro decine di libri svegli e interessanti mentre …
Pensieri sbagliati IX
La copertina sbagliata Quello in copertina non è John Fante, ma un autore inglese che non c’entra nulla (Stephen Spender). Einaudi ha subito ammesso l’erroraccio, lasciando immaginare un ritiro delle copie e un’immediata ristampa corretta. L’editore è dunque riuscito a trasformare la figuraccia in una furbetta mossa di marketing, suggerendo l’idea che le poche copie …
W per Wu Ming
Potrei fare un po’ di confusione, potrei mettere in fila queste tre maschere e mischiare in un unico paragrafo la Rivoluzione, la Ribellione, la V per Vendetta, la ‘ per ‘ivoluzione, il Fluido magnetico, la Forza, il mesmerismo, l’Ammazzaincredibili, il Terrore, le “rivelazioni finali” quasi cinematografiche… Star Wars e V per Vendetta sono un paio …
L’autore
Capita di imbattersi in letture inaspettate, in maniera completamente casuale, e uscirne tutt’altro che indenni. Avevo suonato coi Nemici alla “prémière” del libro, nella libreria Golem che ne è anche editrice. Presentazione interessante, ma non immaginavo che avrei poi “cannibalizzato” queste pagine: in fondo il titolo sembra innocuo e insignificante, ma è in realtà esatto. …
Lo scrittore
Questa canzone l’avete sentita solo ai concerti, ora la vedete anche sulla lavagnetta. Quest’anno c’è un fantastico ponte della Liberazione in cui farò tre cose: – concerto con I Nemici in uno dei circoli che amiamo di più (Brusciana) – reading con Luca Pizzolitto che presenta il suo libro “Ogni gesto produce rumore” (Fondazione Mario Luzi editore) …
Aliano, nomi
(foto Claudia Giannotta) La luna e i calanchi. Aliano, alieno è il paesaggio, o alieno è il mio passaggio, senti come sbatte incerta la mia lingua nel pronunciare la parola calanchi, è la prima volta che li vedo, è la prima volta che sono sulla luna. Panevino. Infantino. Cristo. Si è fermato. A Eboli. Ora …
La strada
“Noi portiamo il fuoco”. Mi rimane questa frase in testa da “La strada” di Cormac McCarthy. Non so se si riferisse al fatto che l’uomo e il figlio avessero un accendino per accendere falò e riscaldarsi, riuscendo così a sopravvivere in un inverno che sembrava non aver fine, mentre sfiniti camminavano senza sosta cercando il …
Liberazione Total Khéops
Parteciperò con slancio anche quest’anno, stavolta a mezzo chitarra elettrica e reading, saremo l’artista Luca Pizzolitto ed io e dio. Il Cinema Vekkio è in corso Riddone 3, 12040 Corneliano d’Alba (CN) ed è probabilmente il circolo Arci piemontese più fico. Allego di seguito info della giornata, non prima di citare uno Zucchero Sugar Fornaciari d’annata: …
Agassi – Open
Psicologico, sfibrante, imprevedibile, erotico, crudele, il tennis è lo sport perfetto. Non aveva tutti i torti Mike Agassi, padre psicopatico di Andre, a paragonare il tennis alla boxe. L’unica vera differenza mi pare sia la rete in mezzo, e poco importa se invece dei guantoni si usano le racchette, sempre di tirare sberle si tratta. …