L’Ikea nelle canzoni è inevitabile. Parola breve che fa rima con “idea”. Posto in cui prima o poi passiamo tutti, e lo facciamo proprio nell’età in cui diventiamo indie. Tipico “non-luogo” (cfr. Marc Augé), e i non-luoghi piacciono tanto perché raccontano la decadenza e la precarietà e il declino e bla bla dell’epoca in cui […]
Il mio anno da fan di Achille Lauro
Ho fatto il fan di Achille Lauro per tutto l’anno. Ho tifato per lui a Sanremo. Ho comprato il suo album. Sono andato al suo concerto. Ho letto il suo libro. Ho messo follow su Instagram. Ho fatto tutto quello che c’era da fare per sostenerlo. Il mio 2019 è stato un 1969, se vogliamo […]
L’arte e l’urto
L’imbarazzo, improvvisamente. Il signore con gli occhiali e una giacchetta di bassa lega rispetto all’elegante dress code della più importante fiera d’arte torinese, si avvicina curioso per esaminare un quadro di uno stand. Nel farlo, però, urta alcuni oggetti sparsi per terra, parte di un’installazione artistica. Il rumore tipico di pentole che sbattono – in […]
Suonaci quella bella!
Sei al concerto di quello che è famoso per quella canzone là. Esattamente come te, tutto il pubblico ignora il resto del suo repertorio. Tutti sono lì solo per un motivo: c’è quello famoso per quella canzone là. Ma quella canzone là verrà sicuramente eseguita come ultimo pezzo: per un’ora abbondante l’artista ti impone tutte […]
Doppia libidine, libidine coi fiordi
È un peccato vero? A volte hai un po’ di cose da dire, ma non riesci a trovare il titolo giusto, e allora ti accontenti di uno sgorbio maldestro come la battutina di cui sopra, rubata a Jerry Calà. La libidine del concerto, ovvio, con un debole per quelle chitarre a doppio manico, brandite da […]
Il cestone delle offerte
Sono quello chino sul cestone delle offerte. Sono quello gobbo a rovistare tra gli avanzi di stock. Sono il soldato fantasma giapponese del rock anni ’90 che non obbedì all’ordine di resa imposto dallo streaming, e da decenni continua in clandestinità ad acquistare i compact disc. Sono quello che passa in rassegna con gli occhi […]
Essere fan di Springsteen oggi
Quando conobbi Davide Armaroli nell’universo WordPress, una decina d’anni fa, mai avrei immaginato che sarebbe diventato una specie di influencer (aka Swaggaroli) in un posto pazzo come l’Instagram. Ma ho sempre saputo che prima o poi l’avrei invitato come Superospite sul MySpiace. Swaggaroli è stato ai Glory Days in Rimini, il più grande raduno italiano […]
Ho letto il libro di Cristiano Godano
Ciao, questo è il mio blah-blah blog. Ogni tanto faccio il critichino. Amo i Marlene Kuntz dei primi album. In realtà mi piacciono anche quelli dopo: questa è forse l’unica differenza con lo stereotipo che Cristiano Godano sembra avere in mente su quel tipo di persone come me. Quei primi tre album dei Marlene Kuntz […]
Mutande
Dopo aver fatto l’amore (quella volta fu la prima e anche l’ultima) si scambiarono le mutande. Così, come fosse un trofeo, o un souvenir. Se ne andarono via senza niente sotto, e con in tasca l’uno le mutande dell’altro. Lui appoggiò le mutande sul tavolo, appena tornato a casa. Poi visto che aveva visite in […]
Ho fatto la maratona al Todays Festival
Non saprei a chi destinare il racconto che vado a iniziare sul Todays Festival 2019. Forse per quelli che c’erano, per rivivere le cose che abbiamo vissuto “noi”. Oppure per quelli che non c’erano, i “voi”, per farli rosicare un poco. Oppure per i “loro” che sono ignari di tutto ma vivono in questa città […]