È più forte di me, ogni volta che ascolto musica “postuma” inedita – un album o una raccolta o anche solo una canzone uscita dopo la morte di una qualsivoglia rockstar deceduta anzitempo – mi faccio sempre la stessa domanda: Per l’artista sarebbe stato ok pubblicarlo così? Voglio dire: l’artista avrebbe approvato quella versione che …
Non finirà mai
Sblocco un ricordo di Todays Festival della prima edizione, 2015: anche quella volta c’erano i Verdena, proprio come quest’anno. Ma c’è una differenza. Al tempo dicevamo “hey stasera ci sono i Verdena”. Oggi diciamo “hey stasera c’è Todays”. Non servirebbe aggiungere altro sull’autorevolezza che ha raggiunto negli anni questo festival. Ma lo aggiungerò comunque, raccontando …
Modern live is rubbish
I concerti moderni sono spazzatura. Impossibile ignorare le tante proteste di quelli che, dai settori dietro il pit, non sono riusciti a vedere e sentire nulla del concerto dei Blur a Lucca. E nemmeno sapete cosa ne pensa chi era sul palco. Chissà le madonne che ha tirato Damon Albarn nel momento in cui l’impianto …
A vedere gli Interpol alle OGR c’eravamo tutti
Il primo grande concerto dell’estate in città. Un gran gala in cui nessuno voleva mancare. Per un paio d’ore, nello stesso posto, tutta Torino. In particolare, la Torino* fortemente legata alla musica: una varietà di persone che in molti casi hanno avuto la loro educazione notturna nei primi anni del millennio – il famoso periodo …
La canzone vecchia più amata dai musicisti giovani
L’anno scorso ho cercato di trovare una risposta alla domanda “che musica ascoltano i giovani?”. Ho fallito su tutta la linea. Mi sono impegnato, ho seguito tutto il concorso torinese under23 PagellaNonSoloRock intervistando gli artisti per RadioOhm, e ho constatato una tale varietà di ascolti, influenze, ispirazioni, che sono uscito con le idee più confuse …
Ryan Adams sta coverizzando gli album che gli piacciono
Brutto il termine coverizzare, ma come direste sennò? È proprio ciò che sta facendo Ryan Adams in questo momento, ovvero pubblicare reinterpretazioni “integrali” degli album che gli piacciono. Il cantautore di Jacksonville, North Carolina, è noto per essere un compositore insaziabile, ma anche un interprete insaziabile delle cover più disparate, tanto da arrivare a registrare …
Sono andato al concerto dei dEUS a Milano
Blablacar. Prima volta in vita mia. Sbaglio alla grande il luogo dell’appuntamento con il mio autista (è così che si dice?). Iniziamo bene. Viene a prendermi lo stesso. Succede tutto velocemente. Mi carica al volo sulla rotonda di Corso Giulio Cesare, siamo immediatamente in autostrada per Milano. 29 marzo 2023. Destinazione Magazzini Generali, c’è il …
Cosa sono gli “album gemelli”, più o meno
I cosiddetti “album gemelli” sono una sub-para-sottocategoria discografica che non esiste, se non a livello colloquiale tra nerd della musica, e che non è mai stata codificata in un paradigma rigoroso e preciso. Un paradigma che anche stavolta, ovviamente, non troverete. Mi sono comunque impegnato a stilare un decalogo di caratteristiche per definire questo qualcosa …
10 giochi di parole indiementicabili
Lo so, “indiementicabili” è un gioco di parole un po’ telefonato, ma l’articolo semplicemente di questo tratta, cioè dei giochi di parole nelle canzoni italiane c.d. indie. Se siete indiegnati dall’uso della parola indie potete tornare indietro e indierizzare altrove la vostra navigazione. Se invece avete piacere di passare tre piacevoli minuti di lettura alle …
Se un giorno Colapesce e Dimartino si separeranno
Lo ammetto, non riesco a non pensarci, è più forte di me. Non so se anche voi, in qualche remoto e segreto angolo del nostro cervello, avete come me questo pensiero che vi ronza intorno, e ogni tanto si posa sul naso e subito lo cacciate via, ma ritorna lievemente molesto. Quanto durerà l’unione artistica …