Pensieri sbagliati IX

La copertina sbagliata Quello in copertina non è John Fante, ma un autore inglese che non c’entra nulla (Stephen Spender). Einaudi ha subito ammesso l’erroraccio, lasciando immaginare un ritiro delle copie e un’immediata ristampa corretta. L’editore è dunque riuscito a trasformare la figuraccia in una furbetta mossa di marketing, suggerendo l’idea che le poche copie …

Pensieri sbagliati VII

Chi teorizza il pensiero debole, chi pratica il pensiero sbagliato. Esercitarmi a capire male e spiegarmi perché: nel mio piccolo voglio trovare un senso alle cose anche se queste cose un senso non ce l’ha (questo è un pensierino sbagliato alla Vasco, per esempio). In più, prima che questo wordpress paoloplinio diventi myspiace.it, simbolicamente riprendo …

Pensieri sbagliati VI

Ognissanti, ognimmorti Quando diventerò Papa, invertirò la festività: la ruberò ai santi (1 novembre) per donarla ai morti (2 novembre). Riporto un estratto del mio programma di pontificato Ogni santo ha già il suo giorno dedicato sul calendario, festeggiarli una volta in più è inutile. Festeggiarli tutti è festeggiarne nessuno. I morti come festività avrebbe …

Pensieri sbagliati IV

Tennis Nei punteggi del tennis, lo zero si dice “love”. Perchè? La spiegazione “light” potrebbe essere: sfortunato al gioco, fortunato in amore. La spiegazione “crudele” potrebbe essere: nel tennis devi essere freddo e cinico, l’amore vale zero. Almeno una delle due spiegazioni è sbagliata. Amari Se il gusto è dolce, perchè sono chiamati amari? Campagna …

Pensieri sbagliati III

Dimostro di non essere un robot Per inserire un commento su blogspot c’è l’esame “dimostra di non essere un robot”: digitare una decina di caratteri scritti male e indecifrabili, che spesso sbaglio e sono costretto a riscrivere il commento. Ma sono talmente illeggibili, come faccio ad azzeccarli… mica sono un robot! Twitter Altro paradosso simile …