Pop Rock

Dischi 2012 (intervallo: cantautori)

  

Chissà perchè in una puntata di Radio2 Supermax, programma nazionalpopolare di punta nel palinsesto di Radio2, abituato a pascolare tutti gli attori almost famous della scena romana, c’era Brunori SAS. Battuta pronta e innata simpatia, i conduttori sembravano addirittura spiazzati, abituati a standard di umorismo dei loro ospiti ben più bassi. Brunori ha poi vinto facile suonando Italian Dandy e Guardia 82, due hit che sono già dei classici prima ancora di diventarlo.

Sempre su Radio2 è in rotazione una canzone del mio concittadino Ilarosso. Le bellecanzoni di “La bellapresenza” raccontano le “apparenze” di personaggi urbani come figli di papà, ubriachi moderni, onanisti, giovani della movida, tra vizi privati e pubbliche virtù, giocando di fioretto con rime da “chansonnier” (parola strainflazionata detta apposta per fare pendant con l’elenco dei luoghi comuni francesi della canzone Francia). My piace.

Dopo un periodo di astinenza mi sono nuovamente approcciato a Paolo Benvegnù, tra i migliori reduci dei 90s alternative italiani. “Hermann” è un cantico appassionato sull’amore e sull’uomo, quasi in bilico tra filosofia e poesia. E’ un lavoro più corale rispetto agli altri, la band più che mai partecipa alla fase compositiva, ad esempio mi sono innamorato dell’ultimo pezzo “L’invasore”, scritto e cantato dal batterista Andrea Franchi. Benvegnù, come sempre, sofferenza ma di qualità.

Ai più non sarà sfuggito che si trattava di materiale anche antecedente al 2012. Ai meno, meno. Ma il mio metabolismo musicale è un po’ lento. In fondo l’importante di un disco non è quando esce, ma quando entra. (uuuuuu frasone!)

Paolo Plinio Albera

Muovo i primi passi falsi nella musica scrivendo canzoni.
Trovo quindi la mia strada sbagliata nella scrittura e nella creatività.
In poco tempo faccio passi indietro da gigante, e oggi ho un blog: il MySpiace.

Potrebbe piacerti...

3 commenti

  1. psu dice:

    “l’importante di un disco non è quando esce, ma quando entra”
    ottima

  2. psu dice:

    ps: una volta con i cantautori eri più cattivo però

    1. hai ragione, sto diventando un po’ democristiano, cercherò di raddrizzare la linea. è che quelli che mi fanno cagare ormai non li cago neanche più

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.