E’ unità d’Italia anche questa. Il Festival di Sanremo 2012 si appresta ad alluvionare radio e televisioni della nazione intera col suo carico di canzonette, superospiti, nazionalpopolare, polemiche, trash, oops, gaffes, qualsiasi cosa se piacerà. Invece di attanagliarvi coi miei sermoni da secchione della canzonetta (perchè a me la canzonetta piace, lo ammetto, e sono …
Partite e partiti
Sembrava proprio che Eric Cantona dovesse candidarsi alle presidenziali francesi (con posizioni presumibilmente di sinistra) e sfidare così Sarkozy, ma a quanto pare era una boutade per portare visibilità all’associazione di sostegno ai senzatetto in cui è impegnato. E’ stato l’ennesimo numero del più “inglese” tra i campioni francesi del calcio. Marsigliese, ma per una …
Della chiusura di Splinder e Myspace
Cominciamo subito con Myspace: sono contento che chiuda, non so come abbia potuto avere successo un social network talmente pesante, faticoso, legnoso e superficiale. Ultimamente era diventato nulla più che un veicolo di spam di inutili bands emergenti. E’ stato però decisivo perchè ha iniziato ad abituarci ai meccanismi web di amicizia e condivisione di …
L’unica è il teletrasporto
Scusate l’esposizione scomposta, ma apprese le Grandi Inculate nel settore dei mezzi pubblici non posso che indignarmi e covare sentimenti di odio e violenza e cristi e madonne. Ma non voglio dilungarmi in preamboli. – Rincari nei pullman / metro / GTT. Qui a Torino il biglietto singolo aumenterà da 1 euro a 1,50. La tariffa …
Natale, e quale
Gli usi e costumi natalizi sono una babele che può essere suddivisa in alcune macro-dicotomie: Panettone vs. Pandoro – a molti non piace il panettone perchè il loro palato non è abbastanza allenato a sopportare canditi ed uvette. Invece, il pandoro necessita di un commensale competente nel riempire di zucchero a velo la busta del …
Valle di lacrime
Ascolto distrattamente la conferenza stampa dei ministri che illustra la manovra del governo Monti (o governo Mostri, a giudicare dalle facce dei personaggi, sembrano un equipaggio di Star Trek). La trasmettono su La7. Intanto su Rai1 c’è Fabrizio Frizzi, su Rai2 pistole e inseguimenti d’auto, su Rai3 Luciana Littizzetto, sulle reti Mediaset c’è Paperissima e cose …

L’occhio sbagliato
Ogni volta che parlo con uno strabico, purtroppo fisso sempre l’occhio sbagliato. Ogni volta che parlo con qualcuno che magari non ascolto, non capisco o non mi interessa ciò che dice, faccio sempre finta di ascoltare e capire: un metodo che uso è ripetere l’ultima parola che l’interlocutore ha detto ed esprimere interesse. Ad esempio …
Gaffe
Il favorito. Nel partito repubblicano è lui in testa nella gara per sfidare Barack Obama alle elezioni, e diventare finalmente Presidente degli Stati Uniti d’America, il sogno di una vita. Lavorano per lui 24h/24 i migliori team di pubblicitari, uffici stampa, stilisti, esperti di psicologia e comunicazione. Puntano su di lui tra le più potenti …
I pazzi
I pazzi sono ovunque. Sono i barboni che scaracchiano sotto i cartoni, sono i bruciati che parlano da soli, i freaks, i nani, gli storpi che non hanno fatto pace con le loro deformità. Alcuni, se ti sorprendono a guardarli, ti coprono di insulti e bestemmie. In città ad agosto i pazzi spuntano come funghi, …
Zero
Tutto ciò in un momento storico catartico in cui si parla di: spread, rating, Bini Smaghi, default peones, malpancisti, rottamatori, porcellum alluvione, Liguria, Lunigiana (chi di voi prima dell’alluvione sapeva dov’è la Lunigiana? E adesso lo sapete? Bugiardi) no tav, draghi ribelli, indignados altre di B: Stracquadanio, Cassano, Belen, Moggi, Simoncelli, Vasco, Scilipoti Le prefazioni sono il miglior deterrente …