Ho spedito cartoline dalla Luna. Tu non le mandi più perché non le ricevi più, non le ricevi più perché non si mandano più, non si mandano più perché è inutile spendere soldi per francobolli e cartoline che “chissà-poi-se-arrivano”, “sai-le-poste-come-funzionano”. A me invece piace la sorpresa, la bassa velocità, le macchie della biro, toccare. Ho …
Aliano, nomi
(foto Claudia Giannotta) La luna e i calanchi. Aliano, alieno è il paesaggio, o alieno è il mio passaggio, senti come sbatte incerta la mia lingua nel pronunciare la parola calanchi, è la prima volta che li vedo, è la prima volta che sono sulla luna. Panevino. Infantino. Cristo. Si è fermato. A Eboli. Ora …
Lo spazzolino da denti
Quanto dura uno spazzolino da denti? Quando si può considerare esausto? Io ne compro uno al mese in media ma non ho idea di quale sia la “regola”. La storia in sintesi è questa: quando sono andato nel Vallo di Diano ho dimenticato lo spazzolino e ho cercato in Teggiano se non una spazzolinidadenterìa almeno …
Irpinia country roads
Petrolio (foto Arteteke) Oltre a trivellare l’aria con le pale eoliche, in Irpinia verrà trivellata anche la terra. Ho una particolare allergia alle trivellazioni, come quelle per la Tav in Valsusa, che per la cronaca finora sono finte. L’importante, qui, lì, ovunque, è che “a sarà düra”. Comunità provvisorie Certo, ho divorato i libri di …
Riflessi condizionati
In riva a un lago: tirare una pietra in acqua, poi un’altra, poi con le pietre piatte provare a fare più rimbalzi possibile. Sedendosi per terra: strappare fili d’erba, sminuzzare foglie secche in piccole parti, poi più piccole ancora. E’ scritto sulla chiesa di Calitri: “Tra le rovine del mondo, Signore, conservami integro per te”, …
Un’ora d’aria
Proprio in quel momento il campanile ha martellato undici rintocchi nel mio orecchio. Stavo salendo al “museo dell’aria” di Cairano, le campane erano alla mia altezza e a pochissima distanza. Mi sono spaventato, erano campane che suonavano un po’ come un allarme per la mia intrusione clandestina in uno dei luoghi più suggestivi dell’Irpinia d’oriente. …
Cartolina da CarbonAria
L’Irpinia, in realtà, pochi sanno dove sia. Quasi quasi non ve lo dico e me lo tengo come un segreto. Ad Aquilonia è successo che una ventina di ragazzi hanno dato vita ad un festival culturale e paesologico, all’ombra di una quercia centenaria, preferibilmente rivolto alla comunità locale ma che ha raccolto presenze da un …
Paesologia
Sto divorando i libri di Franco Arminio, ho appena finito l’ultimo, “Terracarne”. Che scrittore è Arminio? Non saprei, ho trovato suoi libri sia nel reparto “poesia” che in quello “narrativa” e addirittura in quello “sociologia”. Probabilmente è un mix di tutti questi. Irpino di Bisaccia, ha ideato la “paesologia”, che non è una scienza ma …