autotune

Piccola storia dell’autotune, da Cher alla Trap

Ero in sala di registrazione col mio gruppo, erano gli anni zero e si suonava ancora il rock, io in qualità di cantante stavo registrando la voce. Stonavo un po’, ovviamente. Dunque il fonico che ci registrava, cliccando qua e là, ha evocato uno strumento che fin lì mi era sconosciuto: l’autotune. Letteralmente un “auto-intonatore”: …

Noel Gallagher Milano

Noel Gallagher a Milano, avevo una teoria infallibile

Ho visto Noel Gallagher a Milano, agli I-Days, e avevo una teoria infallibile. Per la verità, infallibile allo 0,001%. La mia teoria, semplicemente, era che avrei assistito a un’imprevedibile e clamorosa reunion degli Oasis. C’erano tutte le premesse per la riuscita di questo miracolo: Noel e Liam sono tornati fratelli, mentre prima erano solo coltelli. …

itpop britpop

Per ogni cantante Itpop corrisponde un gruppo Britpop

Itpop è la nuova parola per definire il cosiddetto indie italiano. Non so chi l’abbia deciso ma va bene così. Finalmente la parola Indie può tornare ad essere utilizzata in maniera classica, cioè per i gruppi con la barba che suonano male tre accordi guardandosi i piedi, oppure per i gruppi timidi e geniali con …

noel gallagher who built the moon?

La sufficienza di Noel Gallagher

Grande Giove! Due futuri paralleli. Le sliding doors del dopo Oasis potevano proporre due storie possibili. Da una parte la conservazione, la restaurazione, la reiterazione delle chitarre e delle melodie semplici e complici anni 90. L’altro scenario: un cambiamento, un’evoluzione verso “dove sta andando la musica”. Entrambe le sliding doors vengono portate avanti, la prima …

Don’t Look Back In Anger Oasis

La seconda giovinezza di Don’t Look Back In Anger

La seconda giovinezza di Don’t Look Back In Anger è in atto. È una vacanza nella località del primo sesso. È Roger Federer che vince Wimbledon a fine carriera. È un vento di phoen nei giorni di Natale. È tutto questo genere di cose, insomma. La seconda giovinezza di Don’t Look Back In Anger, per …

Dischi 2011

Quanto è adorabile e retrò la parola “dischi” invece che “cd”. Qui chiacchiero alcuni degli album usciti nell’ultimo anno e ascoltati attentamente o distrattamente. Il minimo comun denominatore è il fatto di averli comprati perchè non sono così ggiovane come voi che scaricate tutto e subito tutto scaricate. Attenzione: questo post fa parte di tutto …