I Nemici

Qualche spoiler sul disco dei Nemici

CD400_out

Scesi a una fermata sbagliata della metropolitana di Londra, in un pomeriggio buio di novembre che per dirne l’anno dovrei fare il conto, Niccolò ed io trovammo un pub di fortuna nel quale dissetarci con birre bitter. Il quartiere si chiamava Pimlico e oltre a un pub erano aperte solo le lavanderie automatiche. In questo luogo completamente fuori luogo, per la prima volta ipotizzammo un inciucio pop domestico tra chitarra e fisarmonica, dunque quel non-gruppo conosciuto dai meno come I Nemici.

E ora transitivamente usciamo il cd. 15 pezzi, registrati in Villa Pinelli, suonati in cento locali, cantati con il mal di gola, di cui 2 risalgono ai tempi dei .nebbia, altri 2 hanno il video in rete, altri ancora sono ballate domestiche che i meno conoscono ormai a memoria.

In ordine sparso:

TANGO DELLA MADONNA è un’improvvisazione apocrifa smadonnata per la prima volta proprio in un party durante quel lost-weekend londinese.

APPRENDERE SVENTURE è un elogio alle brutte notizie. LO SPECCHIO è un elogio alla solitudine. DELUSIONI è un elogio alle delusioni.

Il concetto sotteso a GIORNATA DA BUTTARE è di fare il contrario di una “splendida giornata” di Vasco.

20 EURO FALSI riassume una disavventura milanese assieme al poeta che spesso ci accompagna nelle trasferte, e che spesso a mia volta accompagno con la chitarra elettrica. Ma LO SCRITTORE non parla di lui. D’ISTANTI D’ISTINTI metà e metà.

IL MONDO È FINITO DAVVERO risale a quando la famosa profezia maya ha insinuato in tutti un vago timore. Che era chiaro che il mondo non sarebbe finito. Però…

LO SCHIAFFO e CASA TUA sono canzoni un po’ romantiche ma le abbiamo messe lo stesso.

FRUTTA DI STAGIONE deve la sua esistenza a postumi dopo una serata in Cadrega.

FERMI, ispirata alla metropolitana di Torino, è la filastrocca pop con cui non siamo diventati famosi. COLLEGNO ne è lo spin-off.

CRUCIVERBA SBAGLIATI è la mia preferita.

Sabato 29 novembre presenteremo il disco, leggero leggiadro e casalingo, che colleziona tutte queste canzoni, suonate negli ultimi due anni di feste, locali, balconcini, giardinetti, salotti, serenate, enoteche, librerie, piazze, festival, fermate della metro, etc.

Il Caffè Basaglia (via Mantova 34, Torino) ospiterà il concerto di presentazione, ingresso libero con tessera Arci, dalle 22 fino a sfinimento.

Aprirà la serata Luca Pizzolitto, con un reading tratto dal suo libro appena uscito “Una disperata tenerezza” (Ladolfi Editore) che ha vinto il Premio Moncalieri. Io lo accompagnerò con chitarra elettrica, come i meno avranno intuito.

Non mancate. Il disco si chiama “Canzoni sbagliate” e la copertina è un cruciverba. Si tratta di arrivare verticali e tornare orizzontali.

IL-DISCO

Paolo Plinio Albera

Muovo i primi passi falsi nella musica scrivendo canzoni.
Trovo quindi la mia strada sbagliata nella scrittura e nella creatività.
In poco tempo faccio passi indietro da gigante, e oggi ho un blog: il MySpiace.

Potrebbe piacerti...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.