tash sultana flow state

Letteralmente “in loop” con Tash Sultana

Ho perso il treno della loop station. Sembra un gioco di parole ma è così. Negli anni zero percepivo intorno a me la diffusione di nuovi apparecchi che all’epoca mi sembravano al limite della robotica, dei libri di cibernetica, delle insalate di matematica: le cosiddette loop station. Questi marchingegni, che assumevano la forma soprattutto di …

kae tempest spoken word connessioni

Kae Tempest, spoken word e connessioni creative

Spoken word, letteralmente, è la “parola parlata”, bisticcio tautologico per definire quel genere musicale che non ti sentiresti di considerare rap o crossover o freestyle o cantautorato, ma nemmeno teatro o situazionismo o checchessia. Lo spoken word è semplicemente: parlare parole, con eventuale musica sotto.  (Ho avuto i miei anni di spoken word. Anni semplici …

their satanic majesties request

L’album più strano dei Rolling Stones

Ammettiamolo, gli album più interessanti non sono i capolavori. Gli album migliori sono quelli peggiori. A penetrare la nostra immaginazione con un fascino inspiegabile, magico e irrazionale, sono i dischi minori, strani, insensati, incomprensibili, incompresi, criticati, rinnegati dagli stessi artisti che li hanno prodotti. È questo il caso di Their Satanic Majesties Request dei Rolling …

drunk tank pink shame

Britpunk.

Si parla moltissimo del cosiddetto “post-punk” (non è vero, non ne parla quasi nessuno in proporzione alla totalità di consumatori di musica, ma se ne parla abbastanza tra quelli che considerano la chitarra uno strumento per fare musica importante malgrado tutto oggi).  Il post-punk esiste ormai da tantissimo tempo, visto che è nato circa dieci …

radiohead i might be wrong

Potrei sbagliarmi, ma il vero Kid A Mnesia era questo qui

(Saltiamo le sacrosante considerazioni sull’importanza enorme fondamentale universale imprescindibile seminale avanguardistica avveniristica che Kid A e Amnesiac hanno avuto nella storia. Intendo la storia delle recensioni ovviamente*,) È uscito Kid A Mnesia, una riedizione dei famosi due dischi “gemelli” dei Radiohead del 2000 e 2001, con un terzo disco di contenuti extra e materiale inedito. …