titoli belli

I titoli più belli dei dischi

Per esempio, l’autocoscienza disarmante e fulminante di I might be wrong. I Radiohead offrono stimoli infiniti. Quell’Ok computer non era un “ok” di intesa ma era un “ok” di resa, rassegnazione, se vogliamo profetico sul destino della musica mondiale da allora in poi. La bellezza di Piccoli fragilissimi film di Paolo Benvegnù è nel suggerire …

Dischi 2012 (tempi supplementari)

     Quanto ho amato gli Arctic Monkeys. Quanto ho apprezzato i The Last Shadow Puppets. Quanto sono rimasto perplesso da “Humbug”. Quanto ho temuto il peggio con il progetto solista di Alex Turner. Quanto ho tardato l’approccio a questo “Suck it and see”, eppure i timori erano ingiustificati perchè sembrano tornati quasi alle ispirazioni dei …

sto lontano dallo stress

Sono solo canzonette – update (sto lontano dallo spread…)

È necessario aggiornare la discussione sui tormentoni estivi: è impossibile trascurare le uscite delle ultime settimane e in tempi di governo dei professori ho bisogno anch’io di dare i miei stupidi voti. Il fatto è che la canzonetta mi appassiona, e vale appieno il concetto di Frate Antonino di Scasazza: non è bello ciò che …