Sempre accigliato, corrucciato, concentrato, Rafa Nadal non sembra mai contento. Sempre più gocce di sudore da sempre meno capelli, il sex symbol di un tempo sembra diventato una maschera di sofferenza. Basta guardarlo in tv, e soffri per lui, e sudi con lui, e ti accigli, ti corrucci, ti concentri su di lui. Prima di […]
Bionde
Maria, Eugenie. L’una russa siberiana, l’altra canadese francofona. L’una ariete, l’altra nata sotto il segno dei pesci. L’una glaciale e rigorosa, l’altra matta e scostante. Una sola cosa in comune: bionde. (Anzi forse un’altra: un bulgaro.) Maria Sharapova: il suo culo in copertina del libro fotografico “Tenniste” sulla mia libreria, le sue urla feroci ogni volta […]
Borg, Edberg, Wilander
Il libro giusto al posto giusto. Il posto giusto per questo libro è l’occidente ligure, costiera dove il tennis prospera ed è un way of life. Sanremo sta al tennis italiano come Sanremo sta alla canzone italiana. Io mi trovavo a Bordighera, e la lettura ufficiale dell’estate era “Game set match”: tre parole, tre campioni, […]
Bellissima, bravina
Le ultime notizie che ho avuto di Ana Ivanovic risalgono a quando si è sposata a Venezia con il calciatore Bastian Schweinsteiger (molto famoso ma che ho dovuto copiaincollare da internet, maledetti cognomi tedeschi). Il matrimonio è importante nel tennis. Essendo la vita di questi giocatori mediamente più noiosa degli altri sportivi come i calciatori, il […]
The Dimitrov affair
“Il nuovo Federer”. Tal battesimo ha condannato il bulgaro Grigor Dimitrov ad essere il campione mancato più mancato che ci sia nel tennis di oggi. “Baby Federer”, “erede di Federer”, io dicevo “federede”: comunque lo vuoi chiamare, a parlare di Dimitrov si finisce sempre a parlare di un altro campione cui non riuscirà mai lontanamente […]
Quello del tennis
Gianni Clerici ha scritto il suo “Open”. A differenza di Andre Agassi, non ha mai odiato il tennis: l’ha vissuto sia come giocatore che come giornalista, ma giornalista non è il termine più esatto, “uno scrittore prestato allo sport” è la definizione che gli appiccicò Italo Calvino e che viene sbrodolata in ogni segnalazione di questa […]
The unpredictable one
Dove l’ho già vista quella faccia? Forse in faccia a Chris Martin, quando i Coldplay erano tristi. La solitudine dei numeri due. Andy Murray non è mai stato primo nel ranking, sarà per quello che non sorride mai. Pure nel cognome è un numero due, il Murray più famoso è un certo Bill che fa […]
Gasquet
Faccia da dopobarba. Nano allungato. Testa grossa polso fino. Riccardo. Nato come astro nascente del tennis francese, da un certo punto in poi è rimasto fermo. Artista minore, bambino cresciuto, qualcosa nella crescita si è bloccato, anche la sua wikipagina è bloccata (al 2011) e vengono annotati solo i risultati di tanto in tanto. Adoro […]
US Open, ieri bellissimo, oggi bello
Ieri abbiamo vinto gli US Open, l’hanno vinto due ragazze italiane, ma oggi una delle due lo perderà. Ieri lo sport ha confermato una regola universale: le semifinali sono più belle delle finali. Oggi i giornali sono morbidi boccioli di rosa ancora freschi di rugiada, vorrei coglierli tutti e farne un mazzo variopinto, mi compro […]
Erba terra cemento
Mare montagna città. Sono in anticipo, i tornei di tennis, sulle palle quotidiane e sui giri delle stagioni (che non sono quattro, non più). Quasi tutto un anno sul cemento. I tornei si giocano su parcheggi dei centri commerciali, le strisce sull’asfalto delimitano il campo: questo è il punto di vista delle scarpe da tennis mentre consumano […]