Whiplash e Birdman
Di mercoledì il cinema costa come una birra. Whiplash e Birdman sono stati due birre che avevano quasi lo stesso sapore. La competizione per un posto o una parte, le invidie, l’ansia di prestazione, il giudizio di pubblico e critica, questo è il gusto amaro che accomuna i due film e li rende così speziati. C’è poi il suono della batteria, protagonista in Whiplash, e colonna sonora quasi totale in Birdman.
A un certo punto le storie ritornano solo cinema, i due film più pluripremiati dell’anno vincono facile portando i protagonisti al culmine delle rispettive esperienze di palco, un vertiginoso assolo di batteria e un quasi suicidio in scena, il finale fragoroso è garantito e rimango dissetato un po’ a metà.
Ma secondo me certe scene sarebbe sano e sacrosanto vederle qualche volta al Jazz Festival, o a teatro. Sedie che volano, batterie sfasciate, un disastro sul palco… Se le vediamo al cinema, vuol dire che lo show reale non è abbastanza interessante! Vorrei un cinema più realistico, vorrei una realtà più irrealistica, vorrei la vita più spericolata (se quella degli altri).
Marco Tardelli
La famosa esultanza di Tardelli dopo il gol nella finale del mondiale ’82: quasi cinematografica, dai, chi non l’ha mai vista riproposta in tv, celebrata per la sua pienezza, lunghezza, potenza? “Tutto molto bello”, commenterebbe l’immortale telecronista che mai è riuscito a celebrare una vittoria italiana in un mondiale. Ma per me è stupefacente che Tardelli urlasse proprio “gol”, esistono al mondo calciatori che urlano “gol” dopo aver fatto gol?
Wildlife in quartiere Barca
Il quartiere Barca, zona di Torino che pochi sanno dove sia, mi offre possibilità di scatti coi quali sicuramente vincerò il premio fotografico Wildlife nella sezione “perditempo col cellulare”.
Qui un gallo dorme sull’albero. Una gallina dorme nel posacenere del bar. Un gatto attende il sonno nella location più simile a un letto. Un altro gatto è sveglio, vuole una vita spericolata, di quelle che non dormi mai.
Io non so bene dove sia il quartiere BARCA… però ci abito!