Mi intrometto nella conversazione su Rino Gaetano tra Carolina e Pierluigi Germini, che ho letto nel libro Raccontami di Rino (Momo Edizioni). È un dialogo tra padre e figlia: lui nato nel 1953, collaboratore discografico della RCA e amico di Rino; lei nata nel 1993, giornalista e “nuova generazione” che ascolta un cantautore oggi ben …
Perché le stroncature non esistono più?
Non c’è niente di più eccitante che leggere una bella stroncatura, vero? L’unico articolo di cui ti ricorderai tra i dieci che leggi in una giornata, l’unico post che avrai voglia di mandare ad amici in privato, l’unico paragrafetto di cui manderai a memoria metafore, perifrasi, e il nome di chi l’ha scritto. Una recensione …
Firenze e altri viaggi e intemperie di Ivan Graziani
Quando c’era l’ITPOP (il nuovo indie carino) si facevano battute sui cantanti per la loro mania di citare nelle canzoni tantissimi luoghi geografici. Città, Stati, ma anche vie e quartieri. Si trovavano on line video divertenti dedicati a questo luogo comune. C’era qualcuno che aveva fatto una mappa con tutti i luoghi delle canzoni di …
La musica che mi hanno lasciato i miei ex – by Biancoottico
Playlist di amori finiti e mai nati È per me un grande piacere pubblicare un contributo della superospite Ilaria Biancoottico. Una superospite quasi internazionale, visto che vive a Londra. Molti la seguono su Instagram, altri l’hanno vista protagonista nel video della canzone Dio esiste di Inigo, altri ancora la conoscono come frequentatrice del Bar Italia …
Gigi Giancursi E Il Suo Album Che Non Trovavi On Line
I have a dream. L’ho sempre avuto. Trovare un modo, riuscire a raggiungere un nuovo pubblico senza passare per forza per piattaforme, algoritmi, dinamiche di promozione. Senza sottopormi a tutte le prassi, regole, tattiche e strategie che si “devono” usare per sparare in orbita la propria cosa, che diventa una flebile stellina ai margini di …
Quando fai sentire alla tua tipa* la canzone che hai appena scritto
Bene, hai appena scritto una canzone. La più bella di sempre, secondo te, ma per essere sicuro sicuro ti manca un passo. Ti manca un feedback – parola molto brutta che però definisce esattamente ciò di cui hai bisogno. “Ho appena scritto una canzone, mi dai un feedback?” Non dirai mai alla tua tipa* una …
Supergruppi & gruppi super: Temple of the Dog & Mother Love Bone
Secondo me c’è un grunge bias per cui oggi, trent’anni dopo, diamo per scontato che certe personalità del grunge americano fossero delle specie di divinità, eroi omerici, cristi benedetti scesi in terra per rivoluzionare la musica rock. Per me va bene anche immaginarli così, ma penso che la mitizzazione di fondo ci faccia dimenticare che …
Ne usciremo feriti e contenti
Un anno fa, durante il lockdown dei balconi, degli inni, degli hashtag, della resilienza, periodo eroico e glorioso perché prometteva di durare poco per poi “uscirne migliori” perché #andràtuttobene, circolava una cosa molto più contagiosa del virus: i luoghi comuni. Un luogo comune a cui ero particolarmente affezionato è “abbiamo più tempo per noi.” Ormai …
Ultimo. Grande. Album. Rock.
ULTIMO. Mai dire “ultimo” perché all’ultimo momento potrebbe arrivarne uno nuovo a sfilarti la medaglia di “ultimo”, e faresti così l’ancor più magra figura del penultimo. Ma ad aspettare troppo faresti la fine di Drogo che aspetta i Tartari. Il tema è questo: quale può essere considerato l’Ultimo Grande Album Rock di sempre? Su cosa …
La calligrafia delle ragazze sulle cassette
Questo articolo parte con l’onestissima intenzione di compiere una disamina sulla calligrafia delle ragazze, scritta in particolare sulle cassette che si registravano negli anni ‘90. Ma ho il sospetto che presto finirò a svaccare in derive nostalgiche, adolescenziali e autobiografiche, in definitiva lontanissime dallo scopo parascientifico che mi sono proposto. Beh, in fondo chi se …