I Nemici

Nemici brulé

festa tesseramento cvk

I Nemici cominciano l’anno e compiono un anno partecipando ad un evento d’eccezione, sabato 12 gennaio, in quello che probabilmente è il più bel locale in Piemonte. Il Cinema Vekkio è in corso Riddone 3 a Corneliano d’Alba. Ci si arriva in macchina in un tempo identico a quello che si impiega ad andare a San Salvario e trovare parcheggio. Non mancate! Riporto comunicato e info:

Iniziamo l’anno con un grande evento al Cinema Vekkio:

LA FESTA DEL TESSERAMENTO 2013 e del VIN BRULE’!!!!

Fai la tessera l’ingresso è gratuito e in omaggio un bicchiere di vin Brulé!!

Ci saranno diverse sorprese !!! DUE postazioni musicali !!!

3 gruppi live:
LE CAPRE A SONAGLI
I NEMICI
MARCO PISCITELLO

2 DJ SET:
DOTONOKE
I CRETIN

Inoltre aperitivo alle ore 20,00 e poi fiumi di VIN BRULE’ !!!

LE CAPRE A SONAGLI
Mescolano attitudine stoner e approccio lo-fi,come pirati del deserto, veleggiano tra dune e saloon armati solo della loro “Musica da transumanza”…
La storia de Le Capre a Sonagli comincia nel 2000 quando, con il nome di Mercuryo Cromo, la band bergamasca si fa notare dividendo il palco con Sick Tamburo, Cisco, Zen Circus, Giorgio Canali e molti altri.
Nel 2005 i Mercuryo Cromo pubblicano “Nuovi Colori” a cui segue, nel
2008, il full length “Mercuryo”. Nel 2009 la band vince il contest Nuovi Suoni Live ottenendo sia la possisibilità di aprire il concerto degli Afterhours sul palco del Lazzaretto che quella di tornare in studio (ai Suonovivo di Dario Ravelli) per realizzare il nuovo lavoro, “Tormenta”, masterizzato al Nautilus di Milano con Giovanni Versari.
Nell’estate 2010 la band comincia la stesura di brani inediti, affrancandosi
dalle vecchie sonorità per andare verso una maggiore sperimentazione a livello compositivo.
Questo processo si concluderà, nel 2011, con l’abbandono del nome Mercuryo Cromo ed la definizione di una nuova identità: quella de Le capre a sonagli, appunto.
Il progetto vede la luce ufficialmente il 1° aprile 2011 con la presentazione dell’album omonimo, registrato, prodotto e mixato interamente dalla band.
Da allora, Le capre a sonagli hanno macinato consensi: dopo la finale dei concorsi Orquestra e Cooper contest, il quartetto vince Nuovi suoni live nell’estate del 2011; apre la data bergamasca degli Asian Dub Foundation e si esibisce in decine di feste e locali in giro per l’Italia. E’ uscito su XL di Repubblica del mese di Dicembre un’intervista a loro dedicata.
Le Capre a Sonagli ora presentano “Sadicapra”, il loro secondo album, registrato tra l’Omicronstudio di Capriolo e la bat-saletta e masterizzato dalla New Mastering di Maurizio Giannotti.

I NEMICI
Ritornano al CVK due vecchi “amici” Paolo “Plinio” Albera – chitarra e voce e Niccolò “Lingua d’oro” Bosio – fisarmonica, pianoforte, cori.

MARCO PISCITELLO
Cosa dire di Marco nostro volontario, venite ad ascoltarlo !!

E poi tutti a ballare con i DOTONOKE ed I CRETIN !!!

Paolo Plinio Albera

Muovo i primi passi falsi nella musica scrivendo canzoni.
Trovo quindi la mia strada sbagliata nella scrittura e nella creatività.
In poco tempo faccio passi indietro da gigante, e oggi ho un blog: il MySpiace.

Potrebbe piacerti...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.