Argomenti di conversazione Borgata Polo Nord Pop corn Pop Rock Società & costume

Non puoi invecchiare un attimo che la musica ti ha già sostituito con un altro pubblico

musica per giovani

Musica per giovani, musica non per me, musica che si vende eppure musica che non si compra, musica che non si tocca, che non mi tocca, musica che # non è un diesis, musica per spot, per spotify, musica per aeroporti e musica per supermercati. Musica giovane, così giovane che potrei essere suo padre. “Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno”.

Giardini del Fante, ora di pranzo, 4 ragazzi su una panchina provano freestyle, fumano erba, ridono con quella risatina forzata ha-ha tipica del rap, alzano la base con l’iphone. Uno di loro sostiene che una tipa gli ha regalato 45 preservativi. Dove li ha comprati 45 preservativi, su amazon? Comunque mi viene da ondeggiare anche a me, affettare la mano, mi diverte quel loro improvvisare, inseguire rime ha-ha. Io pensavo che il rap fosse sottocultura delle periferie, delle banlieues, non lo pensavo possibile nella Crocetta rigogliosa dei villoni più esclusivi della città. Allungo l’orecchio, i ragazzi si definiscono “schiavi della Crocetta” ma se la prendono con Parella e Borgo Cina. Mah mah, ho la sensazione che pure se vengo io da Borgata Polo Nord li scasso…

Via Filadelfia/stadio Olimpico, pista ciclabile bloccata, folla di ragazzine ululanti e cellulanti ad aspettare l’arrivo delle star. Folate di ormone femminile nel raggio di ettometri, dò un’occhiata veloce per vedere se compare qualcuno di apparentemente famoso, non senza il timore di essere preso per un pederasta. Chiedo a una a caso “chi c’è?” Mi risponde a mitraglia parole in inglese che faccio finta di capire. Torno verso casa rimuginando: “è mai possibile che i One Dimensional Man esistano ancora e abbiano questo pubblico spaventosamente adolescente?” Apro il giornale (nel senso: ne digito l’url, non sono vecchio fino a questo punto) e scopro di aver leggermente confuso numeri e nomi. Amici trentacinquenni, dopo i 3 Second Kiss, dopo i 30 Seconds to Mars, ecco ora i #5SecondsOfSummer! #5SOS #fanaction

Benvenute a Torino… #364DaysOfWinter

Musica per giovani, musica da grandi, non per i grandi. Musica sexy. Musica per chi vuole, musica per l’estate, musica per natale. Musica per chi c’è qui e ora, certo ai miei tempi io non dicevo “ai miei tempi”, musica che non sento. Io balla, dj suona.

Paolo Plinio Albera

Muovo i primi passi falsi nella musica scrivendo canzoni.
Trovo quindi la mia strada sbagliata nella scrittura e nella creatività.
In poco tempo faccio passi indietro da gigante, e oggi ho un blog: il MySpiace.

Potrebbe piacerti...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.