I Nemici

Il finimondo, al Rainbow. I Nemici, Disantropia, La Minima Parte, Total Khéops

locandina-rainbow-dic-2012

Venerdì 21 dicembre 2012 sarà una sorta di Nemici & friends. Oltre alla pop-légère, tre reading variamente apocalittici, a cura di artisti con cui abbiamo errato (in ambo i sensi) nell’ultimo anno del mondo e con cui ci piace condividere l’ultima notte del mondo. Appuntamento alle ore 22 nei sotterranei del Rainbow (via San Domenico 6, Torino), non dimenticate la tessera arci, non dimenticate voi stessi.

_ore 22: TOTAL KHEOPS
Chitarra elettrica e voce.
Distorsioni, dispersioni.
Suoni e parole.
Echi punk.
Malinconiche melodie.
(Luca Pizzolitto_Paolo Albera)

_ore 22:30: LA MINIMA PARTE
Massimiliano Bardotti e Giacomo Lazzeri formano “La Minima Parte”. La poesia che incontra la musica e diviene spettacolo, teatro, concerto. Una sperimentazione di suoni distorti e allo stesso tempo melodici, e parole essenziali, scarne, che vanno a scavare nell’animo umano e invocano la vita, nella sua primordiale essenza.

_ore 23: DISANTROPIA
Un’entità indefinita, troppo piccola, troppo grande, attraversa gli ultimi atti della tragicommedia umana. Un romanzo che vuole essere una dichiarazione d’amore alla Terra che abbiamo distrutto. Di Massimo Sarno (“uno scrittore appassionato di infermieristica, forse il contrario”), con Lucio Viglierchio (voce), Niccolò Bosio e Paolo Albera (musiche).

_ore 23.30: I NEMICI
Dopo Paratissima, l’Ibrida Cena con Silvia Tesio e altre incursioni pop-légère nelle feste dentro le case dei giovani, Paolo Albera (voce, chitarra acustica) e Niccolò Bosio (filarmonica, filippiche) si palesano nuovamente al popolo sovrano del Rainbow con canzoni un po’ beach un po’ bitch che in un certo senso sono la fine del mondo.

Paolo Plinio Albera

Muovo i primi passi falsi nella musica scrivendo canzoni.
Trovo quindi la mia strada sbagliata nella scrittura e nella creatività.
In poco tempo faccio passi indietro da gigante, e oggi ho un blog: il MySpiace.

Potrebbe piacerti...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.