collezioni tematiche album
Pop Rock

Collezioni tematiche di 4 album con criteri strani

Sarà pur servito a qualcosa comprarmi gli inutili cd, in tutta questa vita. Negli ultimi tempi ho fatto una cosa molto da Instagram (infatti si vede sul mio Instagram) che consiste in foto con collezioni tematiche di 4 album fatti in un certo modo, con la copertina così, o con il titolo cosà, insomma con criteri esclusivamente extra-musicali.

Le regole (difficili) che mi sono dato:

  • Tutti i cd devono essere presenti sui miei scaffali, non valgono foto sgraffignate da internet.
  • Il tema può essere di qualunque tipo, unica condizione è che funzioni guardando, non ascoltando.
  • Criteri oggettivi, dunque non “i 4 dischi che mi hanno cambiato la vita… i 4 dischi che mi hanno deluso…” e simili inutilità.

Gli abbinamenti più semplici sono quelli che accomunano una parola del titolo. Gli abbinamenti più raffinati sono quelli che riguardano la copertina, dunque analogie difficili da rintracciare con ricerche su Google. Che comunque non ho mai usato. Divertiti anche tu da casa con il gioco dell’estate: le collezioni tematiche dei 4 album.

4 album rossi

  • Queens Of The Stone Age – Songs For The Dead
  • Cherry Ghost – Thirst For Romance
  • Paolo Benvegnù – Piccoli Fragilissimi Film
  • Blur – Think Tank

Semplice ma d’effetto. Sono tantissimi gli album con copertina interamente rossa, ne potrei fare una seconda serie. Dovendo scegliere, ho messo quelli che anche da ascoltare sono una certezza.

4 album con morning

  • Oasis – (What’s The Story) Morning Glory?
  • Beck – Morning Phase
  • Incubus – Morning View
  • Chris Cornell – Euphoria Morning

Nota che qui Euphoria Morning di Chris Cornell è nella sua seconda versione, con Mourning invece di Morning. All’epoca della pubblicazione (1999) il manager di Cornell l’aveva convinto a usare Morning (mattino) invece che Mourning (lutto) perché un titolo meno cupo avrebbe venduto di più. Nel 2015 Cornell l’ha ripubblicato con il titolo che avrebbe in realtà preferito: Euphoria Mourning.

4 album con l’aereo

  • Black Mountain – IV
  • Mambassa – Mambassa
  • Neil Young – Landing On Water
  • Ivan Graziani – Viaggi e Intemperie

Il tema più raffinato di queste collezioni tematiche. Trovare aerei in copertina non è così scontato. Peccato solo non saper fare foto decenti: qui sono venuti tutti storti, per non parlare del brutto tappetino che sta sotto la quartina seguente…

4 album con 5

  • Marta sui Tubi – Cinque (La Luna e le Spine)
  • Radiohead – Com Lag (Twoplustwoisfive)
  • Nick Drake – Five Leaves Left
  • Lenny Kravitz – 5

Il 5 è il primo numero difficile nei titoli degli album. Le band che chiamano i loro dischi coi numeri progressivi (per esempio i Led Zeppelin) arrivano non più avanti del quarto, e poi si stufano e iniziano a dare titoli veri. Altri invece al quarto non ci arrivano nemmeno. Qui solo nei casi di Lenny Kravitz e dei Marta sui Tubi corrisponde anche al quinto album.


4 album X

  • All The Saints – Fire On Corridor X
  • Perturbazione – Musica X
  • Il Genio – Vivere Negli Anni X
  • Negrita – XXX

X nel senso di 10, oppure incognita, oppure porno, oppure un’autostrada americana come è il caso dei bravi All The Saints. Sembra facile ma non lo è. Anzi, lo sarebbe se avessi qualcosa dei The XX.

4 album gialli

  • Elton John – Goodbye Yellow Brick Road
  • Proiettili Buoni
  • Rem – Reveal
  • The Avett Brothers – Magpie And The Dandelion

Forse la quartina più bella a vedersi. Ho altri album gialli ma con sfumature differenti: ho tenuto solo quelli con la stessa tonalità cromatica, dunque sono stato costretto a illustri esclusioni.

4 album arrotondati

  • Klaxons – Myths Of The Near Future
  • Paul McCartney – Memory Almost Full
  • Verdena – Requiem
  • Ministri – Tempi Bui

Esisteva questa moda dei jewel case con gli angoli arrotondati, anche detti super jewel box. Veramente brutti. Meno male che sono durati poco tempo alla fine degli anni zero. A proposito, una collezione tematica di album con lo zero? Vediamo.

Già che ci sono, metto l’ultima uscita dai miei mobiletti Billy neri dell’Ikea:

4 album con la macchina

Collezioni tematiche album automuniti
  • Arcade Fire – The Suburbs
  • Ila Rosso – Secondo me i buoni
  • Aerosmith – Pump
  • The Black Keys – El Camino

Anche in questa collezione di album automuniti ho dovuto ricorrere a un’esclusione illustre perché la macchina non era in primo piano.

Fallo anche tu

Visto che la malattia di comprare cd non mi è ancora passata, tutto ciò ha segnato un’evoluzione ancora più stramba della mania. Ora mi è venuta voglia di comprarli in modo da completare collezioni tematiche in costruzione: ho molti trittici in canna, pronti per essere completati in belle quartine da fotografare, se solo trovassi il quarto.

Non hai idea, e non ho idea, di quanto tempo stia perdendo in queste cose. Vale la pena? Sono solo vecchi cd! Ma Instagram mi ha dato un grande insegnamento: non si butta via niente.

Tanto vale con questa storia di Instagram andare fino in fondo. Anche tu non buttare via niente, prendi i vecchi cd sul tuo scaffale e trova il tuo tema per i 4 album. E poi condividilo con l’hashtag #quartinedischi.

(Dai. Questa è l’ultima occasione di riscatto sociale per noi over30!)


A proposito di Instagram, finalmente il MySpiace ha il profilo tutto suo. Seguilo.

C’è una quartina di album anche al fondo della teoria sui Coldplay, con affinità / divergenze tra le loro copertine e quelle di Cesare Cremonini.

Paolo Plinio Albera

Muovo i primi passi falsi nella musica scrivendo canzoni.
Trovo quindi la mia strada sbagliata nella scrittura e nella creatività.
In poco tempo faccio passi indietro da gigante, e oggi ho un blog: il MySpiace.

Potrebbe piacerti...

14 commenti

  1. Sono d’accordo che i jewel case arrotondati fossero brutti e poco pratici. La zeriba Illustrata aspetta 4 album con la/le bici.

    1. Ci provo. Ma è un tema molto difficile, il rock ha sempre snobbato le biciclette!

      1. BMX Bandits

  2. Niente, neanche i BMX Bandits hanno fatto dischi con bici in copertina.

    1. Ho cercato tra i miei, ma niente anch’io. Persino i treni ho trovato, ma di bici nemmeno l’ombra!

      1. Eppure uno era facile: Tour de France dei Kraftwerk

  3. Vado a vedere che trovo tra i miei!

    1. forza dai grande

  4. Voglio farlo anche io! E lo farò prima o poi (spero prima ma ho paura che vada nel mondo del poi).
    La storia del cambio di titolo di “Euphoria Mo(u)rning” non la sapevo proprio, grazie.

    1. fallo subito, non abbandonarti al mondo del poi! prendine uno a caso e costruisci la tua personale collezione tematica strana! 🙂

  5. Sono arrivato qui leggendo il tuo ultimo post, quello sul nuovo/vecchio indie (parola che ormai mi annoia a prescindere) e in difesa di Venditti vs Giornalisti (viva il primo, ovviamente). No, così, volevo soltanto lasciarti un commento che in realtà è più che altro un saluto. 🙂

  6. Che idea ganza! Devo trovare il tempo di farlo ed esporli nella mia sala musica. Tanto è mia, ci invito chi voglio Io 🙂
    Ma ti scrivo perché tra le foto ho visto un disco dei Mambassa, pensavo di essere tra i pochi av averli ascoltati e conosciuti, e invece… se mi dici che conosci anche Enzo Carella diventi il mio blogger preferito.
    Grazie dei tuoi articoli, sono realmente interessanti.

    1. Mambassa li amo e li ho ascoltati tanto!!!
      Carella conosco ma poco!
      Ti ringrazio! 🙏

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.